Fever, l’azienda organizzatrice di Candlelight, l’intimo concerto a lume di candela che ha già conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo, annuncia una nuova serie di spettacoli presso il magnifico Palazzo Visconti dal 20 al 22 maggio. Un quartetto d'archi eseguirà i più grandi successi di Coldplay, Morricone e Queen in due appuntamenti a serata, alle 19:30 e alle 21:30.
Grande rappresentante della tradizione dell'ospitalità milanese, Palazzo Visconti, costruito nel Seicento, fu teatro di vicende storiche fino all'Ottocento quando la famiglia Visconti lo acquistò riportandolo alla sua originaria natura di palazzo nobile. La location unica, solitamente chiusa alle visite turistiche, aprirà le porte per l'occasione e sarà illuminata da centinaia di candele permettendo allo spettatore di immergersi completamente nella musica.
I biglietti possono essere acquistati sul sito o sull'app di Fever, la piattaforma leader per scoprire l'intrattenimento dal vivo, a partire da 39 € a persona, un valore che varia a seconda del tipo di biglietto selezionato. Ogni spettacolo dura 65 minuti, con l'apertura delle porte 30 minuti prima dell'inizio del concerto. In esclusiva per questi programmi, saranno disponibili biglietti VIP per godersi al meglio il concerto in prima fila con ottima visibilità, drink di benvenuto, foto ricordo con gli artisti e un piccolo regalo. L'evento è organizzato nella massima sicurezza e nel rispetto delle ultime disposizioni sanitarie. Maggiori informazioni qui.
I Candlelight sono concerti di musica classica (e non solo!) dal vivo ad un prezzo accessibile, durante i quali vengono eseguiti brani iconici, nella cornice di importanti luoghi del patrimonio culturale di ogni città. Il formato originale firmato Fever, che ha venduto 3 milioni di biglietti solo nel 2021, è riuscito ad avvicinare alla musica classica, un pubblico completamente nuovo, con il 70% di visitatori sotto i 40 anni in oltre 90 città in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni sui Concerti Candlelight clicca qui.
Informazioni su Fever
Fever è la principale piattaforma globale per l’intrattenimento dal vivo, che ogni mese ispira oltre 300 milioni di persone a scoprire le migliori esperienze in più di 40 paesi. Con la missione di democratizzare l'accesso alla cultura e all'intrattenimento, Fever invita il pubblico a vivere esperienze ed eventi unici, dalle mostre immersive allo sport, alle esperienze teatrali interattive, fino ai concerti e ai festival. E, al tempo stesso, fornisce ai suoi partner dati e tecnologie per creare ed espandere nuove esperienze in tutto il mondo.
Dettagli di contatto
Copia il link
https://newsroom.feverup.com/it-IT/213859-il-candlelight-di-fever-annuncia-il-programma-esclusivo-a-palazzo-visconti/Argomenti correlati
Notizie correlate
"CHAOS LAB" PER LA PRIMA VOLTA A ROMA!
A partire dal 17 ottobre, un grande “laboratorio” dedicato a tutti gli appassionati di scienza apre le porte per di puro divertimento tra spettacoli scientifici, laboratori di fisica, esplorazioni...
ROMA: AL “FORTE! TRIONFALE” SI VIAGGIA SUL TITANIC
Un approccio originale e innovativo porta i visitatori a bordo del transatlantico più famoso al mondo, per ripercorrere tutte le tappe del suo viaggio: dalla partenza a Southampton fino alla notte ...
A Milano arriva Candlelight®: i classici dell’horror di Warner Bros.
Warner Bros. Discovery Global Experiences e Fever presentano un’esperienza musicale suggestiva tra le luci di migliaia di candele, con le colonne sonore dei più leggendari film horror di Warner Bro...
DroneArt Show torna in Italia dopo il sold out di Milano: due nuove serate a Napoli tra musica classica e spettacolo ...
Il 31 ottobre e l’1 novembre, la Mostra d'Oltremare ospiterà un’esperienza multisensoriale che unisce armonia, luce e tecnologia. Un appuntamento esclusivo e imperdibile nel ricco calendario cultur...
DroneArt Show torna in Italia dopo il sold out di Milano: due nuove serate a Torino tra musica classica e spettacolo ...
Due sole serate, un appuntamento esclusivo e imperdibile nel ricco calendario culturale della città di Torino.