Giovedì 27 luglio la mostra Van Gogh: The Immersive Experience, a Lampo Scalo Farini, ospita un evento speciale, dedicato a tutti gli appassionati di questa disciplina
Milano, 20 luglio 2023 - Parola d’ordine: rilassarsi! Per tutti gli amanti di uno dei più grandi geni artistici del XIX secolo, l’appuntamento è per giovedì 27 luglio, alle ore 8.00, con una speciale sessione di yoga aperta al pubblico negli spazi della pluripremiata mostra Van Gogh: The Immersive Experience, in corso fino a dicembre a Lampo Scalo Farini.
“Yoga a Van Gogh” propone una suggestiva lezione, tra mandorli in fiore e campi di girasoli restituiti ad una dimensione ‘reale’ grazie al video-mapping, in cui principianti ed esperti potranno rilassarsi alla ricerca del proprio zen con la guida di un istruttore certificato.
Biglietti disponibili qui a partire da 33 euro (a persona per gruppi) e 37 euro (per persona)
Dopo il grande successo in tutto il mondo con oltre 5.000.000 di visitatori, Exhibition Hub, specializzata nella progettazione e produzione di mostre multimediali immersive e Fever, piattaforma leader per l’intrattenimento dal vivo, hanno portato a Milano, a Lampo Scalo Farini fino a Dicembre 2023, Van Gogh: The Immersive Experience.
L’esposizione, per la prima volta in Italia completamente rinnovata nella proposta tecnologica, combina arte digitale, contenuti educativi e nuove esperienze di realtà virtuale per offrire una vera e propria avventura immersiva a 360 °: 60 proiettori animeranno 350 capolavori di Van Gogh visibili a 360° su una superficie di 2000 metri quadrati tra pavimento, pareti e soffitto.
Tante le opportunità e le attività da svolgere in questo contesto di “Immersive-edutainment”, tra cui un’area dove sarà proiettato un documentario per scoprire tutti i segreti della tecnica pittorica di Van Gogh, una sala dedicata al suo Studio e un’altra area denominata “Colora ed esponi” - interamente riservata alla fantasia dei visitatori che potranno realizzare e visualizzare su un grande schermo le proprie creazioni ispirate ai quadri più famosi dell’artista, oppure portarle con sé come ricordo della mostra.
L’allestimento milanese presenta in esclusiva la sala del Giapponismo con le opere in cui Van Gogh si è lasciato ispirare dall’arte delle stampe giapponesi. Grazie alla realtà virtuale è inoltre possibile esplorare “Un giorno nella vita dell’artista”: un’esperienza multisensoriale di 10 minuti per indagare ancora più a fondo il processo creativo del maestro olandese e scoprirne l’ispirazione per alcuni dei dipinti da lui più amati come La camera di Vincent ad Arles e la Notte stellata sul Rodano.
Il video trailer di Van Gogh: The Immersive Experience è disponibile qui.
I biglietti sono disponibili a questo link o sull'app di Fever.
Exhibition Hub è il produttore e distributore europeo di grandi mostre in tutto il mondo, dal Brasile alla Cina, da Parigi a Mosca. Offre esperienze di genere edutainment ad un vasto pubblico adattando mirabilmente tali produzioni al carattere e alle architetture dei luoghi prescelti. Una magia che si ripete di volta in volta creando esperienze sempre tutte originali: dai musei alle gallerie e ai grandi centri espositivi, dalle chiese antiche agli edifici storici ed altri luoghi sempre particolari o esclusivi.
Oggi Exhibition Hub si concentra sempre più sulle esperienze realmente immersive, emozionando il pubblico con un universo di elementi tra immagini, luci, suoni e musiche avvolgenti, declinati a 360°. La visita si apre ad un vero e proprio viaggio, permesso anche dall’uso della più moderna e definita tecnologia per la realtà virtuale. L’esperienza audiovisiva realizzata con le spettacolari proiezioni multimediali a grande dimensione è anticipata da una galleria didattica che consente al visitatore di familiarizzare e conoscere meglio la storia e l’artista e di fruire al meglio di un’indimenticabile dimensione dell’arte.
Informazioni su Fever
Dettagli di contatto
Argomenti correlati
Notizie correlate
I Concerti Candlelight di Natale gli appuntamenti da vivere durante le Feste in tutta Italia
Dai tradizionali canti natalizi e i più grandi successi pop a "Lo Schiaccianoci" e altro ancora, l'esperienza musicale dal vivo e multisensoriale promette una serata indimenticabile
"Chaos Lab" per la Prima Volta In Europa e In Italia
Dopo il successo con 80mila visitatori in Australia e il recente lancio a Singapore, Fever, la piattaforma leader per l’intrattenimento dal vivo, annuncia l’arrivo, per la prima volta in Europa e i...
Per la prima volta a Roma la spedizione culinaria bendata “Dining In The Dark”
Con un’offerta gastronomica che riunisce il meglio della cucina romana, l'esperienza culinaria ad occhi bendati “Dining in the Dark” fa il suo debutto a Roma il 28 ottobre.
Un nuovo laboratorio di pittura al buio arriva per la prima volta a Milano
Paint in the Dark invita i partecipanti in un ambiente semi oscuro, illuminato al neon, per esplorare la loro creatività e immaginazione attraverso una serie di schizzi e pennellate fluorescenti.
Murder Mystery, il giallo teatrale immersivo, per la prima volta a Roma
Dopo aver entusiasmato i visitatori in città di tutto il mondo, questa sensazionale esperienza immersiva con attori professionisti che interpretano i ruoli di testimoni e sospetti arriva ora a Roma...