Dai tradizionali canti natalizi e i più grandi successi pop a "Lo Schiaccianoci" e altro ancora, l'esperienza musicale dal vivo e multisensoriale promette una serata indimenticabile
Dal Palazzo Ducale di Genova, al Museo Diocesano di Napoli, passando per il Castello Due Torri di Rimini, i Concerti Candlelight - intime e suggestive reinterpretazioni di autori e brani che hanno fatto e fanno la storia della musica – si preparano a celebrare il Natale 2023 in tutta Italia, con un calendario speciale di serate a lume di candela. Diciotto le città coinvolte, con location uniche ed esclusive che per l’occasione avvolgeranno gli ospiti nella magica atmosfera natalizia, sulle note di canti tradizionali e grandi successi pop dedicati alla Festa più attesa dell’anno.
Milano, Roma, e poi Firenze, Torino, Venezia, Bari, Verona, Prato, Rimini, Palermo, Lecce, Bergamo, Lucca, Brescia, Genova, Catania, Napoli, Bologna e Taranto faranno rivivere l’emozione dei brani natalizi più conosciuti come: All I want for Christmas e Last Christmas, per i più nostalgici; 'Lo schiaccianoci' di Tchaikovsky, suonato dagli entusiasmanti quartetti d’archi accompagnati da una coppia di ballerini di danza classica, per i tradizionalisti, o Dancing On My Own, Santa Claus is coming to town, e Love is all around da Love Actually per chi vuole festeggiare a ritmo di pop.
“Fever lavora costantemente per creare nuove e originali esperienze che possano immergere gli spettatori in un’atmosfera da sogno a lume di candela. Per il prossimo Natale siamo lieti di proporre programmi musicali a tema, unici e coinvolgenti: dai classici della tradizione come Lo Schiaccianoci alle melodie più pop, e molto altro ancora, per una serata indimenticabile.” commenta Anne Schmitz, Candlelight Team Lead in Italia.
I concerti Candlelight sono una serie di concerti di musicali originali creati da Fever con lo scopo di democratizzare l’accesso alla musica classica. Questo formato innovativo rappresenta un'esperienza musicale dal vivo unica attraverso un'offerta variegata di programmi per soddisfare tutti i gusti musicali, proposti da musicisti locali, in diversi luoghi mozzafiato, illuminati da migliaia di candele.
Nati come una serie di concerti di musica classica, i concerti Candlelight riproducono le opere dei più grandi compositori come Vivaldi, Mozart e Chopin. Ora, la lista sempre crescente di programmi include una vasta gamma di temi e generi, tra cui omaggi ad artisti contemporanei come Queen, ABBA, Coldplay e Ed Sheeran, oltre a spettacoli dedicati al K-Pop, colonne sonore di film e molti altri. Questa esperienza multisensoriale si è evoluta coinvolgendo anche ballerini di danza classica, acrobati e proponendo altri generi musicali, come jazz, soul, opera, flamenco e molto altro.
Per maggiori informazioni sui concerti Candlelight, visita il sito qui
Data e orario: 8 Dicembre alle ore 19:30 e alle ore 21:30, 27 Dicembre alle ore 19:30 e alle ore 21:30, 28 Dicembre alle ore 19:30 e alle ore 21:30
Data e orario: 20 Dicembre alle ore 19:30 e alle ore 21:30; 22 Dicembre alle ore 19:30 e alle ore 21:30
Data e orario: 22 Dicembre alle ore 17:30 alle ore 19:30 e alle ore 21:30, 23 Dicembre alle ore 17:30 alle ore 19:30 e alle ore 21:30
Data e orario: 24 Dicembre alle ore 17:30 e alle ore 19:30, 29 Dicembre alle ore 17:30, alle ore 19:30 e alle ore 21:30
Informazioni su Fever
Fever è la principale piattaforma globale per l’intrattenimento dal vivo, che ogni mese ispira oltre 300 milioni di persone a scoprire le migliori esperienze in più di 40 paesi. Con la missione di democratizzare l'accesso alla cultura e all'intrattenimento, Fever invita il pubblico a vivere esperienze ed eventi unici, dalle mostre immersive allo sport, alle esperienze teatrali interattive, fino ai concerti e ai festival. E, al tempo stesso, fornisce ai suoi partner dati e tecnologie per creare ed espandere nuove esperienze in tutto il mondo.
Dettagli di contatto
Argomenti correlati
Notizie correlate
A Milano arriva Candlelight®: i classici dell’horror di Warner Bros.
Warner Bros. Discovery Global Experiences e Fever presentano un’esperienza musicale suggestiva tra le luci di migliaia di candele, con le colonne sonore dei più leggendari film horror di Warner Bro...
DroneArt Show torna in Italia dopo il sold out di Milano: due nuove serate a Napoli tra musica classica e spettacolo ...
Il 31 ottobre e l’1 novembre, la Mostra d'Oltremare ospiterà un’esperienza multisensoriale che unisce armonia, luce e tecnologia. Un appuntamento esclusivo e imperdibile nel ricco calendario cultur...
DroneArt Show torna in Italia dopo il sold out di Milano: due nuove serate a Torino tra musica classica e spettacolo ...
Due sole serate, un appuntamento esclusivo e imperdibile nel ricco calendario culturale della città di Torino.
L’arte prende il volo con DroneArt Show: il cielo d’Italia si trasforma in palcoscenico tra musica classica e coreogr...
Quattro città, sette serate: un appuntamento esclusivo e imperdibile nel calendario culturale dell’autunno italiano.
"CHAOS LAB" PER LA PRIMA VOLTA A ROMA! DAL 17 OTTOBRE L’ESPERIENZA IMMERSIVA DI FEVER DEDICATA ALLA SCIENZA ARRIVA NE...
Un’ora e mezza di edutainment puro, dove imparare giocando è la regola!