Dopo il successo delle performance a Parigi, lo spettacolo che porta questa tradizionale forma d'arte andalusa farà tappa in diverse città italiane a partire da marzo
Italia, 20 febbraio 2024 - Una notte in Andalusia senza lasciare la città. È la promessa targata Fever Original: We Call it Flamenco, un'immersione avvincente nel cuore della cultura spagnola. Una passione in piena libertà, una performance carica di emozioni e un viaggio musicale attraverso il potere dei sentimenti. A seguito dei sold-out di Parigi l'anno scorso, diverse città italiane accoglieranno questo vibrante spettacolo musicale e di danza a partire da marzo.
Creato da Fever, la principale piattaforma globale per la scoperta dell'intrattenimento dal vivo, lo spettacolo mette in primo piano il ricco patrimonio del flamenco, la forma d'arte spagnola che intreccia in modo impeccabile canto, musica, danza tradizionale e, soprattutto, pura emozione. In una performance di un'ora, il pubblico assisterà alla pura rappresentazione di passione ed emozioni, approfondendo sei dei cinquanta distinti stili di flamenco conosciuti come "palos". Essi saranno rappresentati da un ensemble di professionisti, ballerini, musicisti e cantanti, diretti da María Farelo e Cristian Pérez.
Con questa nuova esperienza, Fever, rinomata per i suoi concerti Candlelight di musica classica, continua la sua missione di democratizzare l'accesso alla cultura offrendo un'opportunità per il pubblico di ogni genere di godere della magia del flamenco. Proprio come i concerti Candlelight di Fever hanno affascinato il pubblico in tutta Italia e nel mondo, We Call it Flamenco cerca di rendere lo scambio culturale e l'arricchimento accessibili e inclusivi per tutti.
Questa esperienza avrà luogo in diverse date a Milano, Roma, Torino, Napoli e Bologna. I biglietti sono ora disponibili esclusivamente da 19€ sulla piattaforma Fever.
Immagini disponibili qui.
Biglietti: disponibili sull'app Fever o sul sito ufficiale a partire da 22€.
Artisti: 2 ballerini professionisti di flamenco, La Sesi e Claudio Javarone; un chitarrista, Marco Perona; un cantante, Rafael Perea.
Biglietti: disponibili sull'app Fever o sul sito ufficiale a partire da 19€.
Artisti: 2 ballerini professionisti di flamenco, La Sesi e Claudio Javarone; un chitarrista, Marco Perona; un cantante, Rafael Perea.
Biglietti: disponibili su Fever o sul sito ufficiale a partire da 27€.
Artisti: 2 ballerini professionisti di flamenco, Lara Ribichini e Claudio Javarone; un chitarrista, Marco Perona; un cantante, Rafael Perea.
Biglietti: disponibili sull'app Fever o sul sito ufficiale a partire da 25€.
Artisti: 2 ballerini professionisti di flamenco, La Sesi e Claudio Javarone; un chitarrista, Marco Perona; un cantante: José Salguero
Informazioni su Fever
Fever è la principale piattaforma tecnologica al mondo per la scoperta di esperienze culturali e di intrattenimento dal vivo, che lo scorso anno ha ispirato oltre 300 milioni di persone a scoprire le migliori esperienze in più di 40 Paesi. Con la missione di democratizzare l’accesso alla cultura, Fever offre al pubblico eventi unici - dalle mostre immersive e gli eventi sportivi alle performance teatrali interattive, fino ai concerti e ai festival - mettendo al tempo stesso a disposizione dei propri partner dati e tecnologie per sviluppare ed espandere nuove esperienze in tutto il mondo.
Dettagli di contatto
Argomenti correlati
Notizie correlate
"CHAOS LAB" PER LA PRIMA VOLTA A ROMA!
A partire dal 17 ottobre, un grande “laboratorio” dedicato a tutti gli appassionati di scienza apre le porte per di puro divertimento tra spettacoli scientifici, laboratori di fisica, esplorazioni...
ROMA: AL “FORTE! TRIONFALE” SI VIAGGIA SUL TITANIC
Un approccio originale e innovativo porta i visitatori a bordo del transatlantico più famoso al mondo, per ripercorrere tutte le tappe del suo viaggio: dalla partenza a Southampton fino alla notte ...
A Milano arriva Candlelight®: i classici dell’horror di Warner Bros.
Warner Bros. Discovery Global Experiences e Fever presentano un’esperienza musicale suggestiva tra le luci di migliaia di candele, con le colonne sonore dei più leggendari film horror di Warner Bro...
DroneArt Show torna in Italia dopo il sold out di Milano: due nuove serate a Napoli tra musica classica e spettacolo ...
Il 31 ottobre e l’1 novembre, la Mostra d'Oltremare ospiterà un’esperienza multisensoriale che unisce armonia, luce e tecnologia. Un appuntamento esclusivo e imperdibile nel ricco calendario cultur...
DroneArt Show torna in Italia dopo il sold out di Milano: due nuove serate a Torino tra musica classica e spettacolo ...
Due sole serate, un appuntamento esclusivo e imperdibile nel ricco calendario culturale della città di Torino.