Dopo il successo delle performance a Parigi, lo spettacolo che porta questa tradizionale forma d'arte andalusa farà tappa in diverse città italiane, tra cui Milano, a partire da marzo.
Dopo i richiestissimi spettacoli di Authentic Flamenco dell'anno scorso, a cura di Teatro Real e Fever, questa nuova produzione in quattro atti offre un nuovo sguardo sulla ricchezza della cultura spagnola.
Milano, 29 febbraio 2024 - Una notte in Andalusia senza lasciare la propria città. È la promessa targata Fever Original: We Call it Flamenco, un'immersione avvincente nel cuore della cultura spagnola. Una passione in piena libertà, una performance carica di emozioni e un viaggio musicale attraverso il potere dei sentimenti. Dopo gli spettacoli sold out che si sono tenuti a Parigi e il caloroso benvenuto riservato lo scorso anno agli spettacoli di Authentic Flamenco dell'artista Paula Rodriguez a Milano, questo nuovo spettacolo vibrante di musica e danza arriverà al Auditorium San Fedele con diverse date a partire dal 16 marzo.
Creato da Fever, la principale piattaforma globale per la scoperta di eventi d’intrattenimento dal vivo, lo spettacolo mette in primo piano il ricco patrimonio del flamenco, la forma d'arte spagnola che intreccia in modo impeccabile canto, musica, danza tradizionale e, soprattutto, pura emozione. In una performance di un'ora, il pubblico assisterà alla pura rappresentazione di passione ed emozioni, approfondendo sei dei cinquanta differenti stili di flamenco conosciuti come "palos". Essi saranno rappresentati da un ensemble di professionisti, ballerini, musicisti e cantanti, diretti da María Farelo e Cristian Pérez.
Con questa nuova esperienza, Fever, rinomata per i suoi concerti Candlelight di musica classica, continua la sua missione di democratizzare l'accesso alla cultura offrendo un'opportunità per il pubblico di ogni genere di godere della magia del flamenco. Proprio come i concerti Candlelight hanno affascinato il pubblico in tutta Italia e nel mondo, We Call it Flamenco punta a rendere scambi culturali accessibili e inclusivi per tutti.
Questa esperienza avrà luogo in diverse date. I biglietti sono ora disponibili esclusivamente da 27€ sulla piattaforma Fever.
Immagini disponibili qui.
Biglietti: disponibili su Fever a partire da 27€.
Artisti: 2 ballerini professionisti di flamenco, Lara Ribichini e Claudio Javarone; un chitarrista, Marco Perona; un cantante, Rafael Perea.
Informazioni su Fever
Fever è la principale piattaforma globale per l’intrattenimento dal vivo, che ogni mese ispira oltre 300 milioni di persone a scoprire le migliori esperienze in più di 40 paesi. Con la missione di democratizzare l'accesso alla cultura e all'intrattenimento, Fever invita il pubblico a vivere esperienze ed eventi unici, dalle mostre immersive allo sport, alle esperienze teatrali interattive, fino ai concerti e ai festival. E, al tempo stesso, fornisce ai suoi partner dati e tecnologie per creare ed espandere nuove esperienze in tutto il mondo.
Dettagli di contatto
Copia il link
https://newsroom.feverup.com/it-IT/235211-we-call-it-flamenco-il-patrimonio-culturale-spagnolo-arriva-a-milano/Argomenti correlati
Notizie correlate
DroneArt Show torna in Italia dopo il sold out di Milano: due nuove serate a Napoli tra musica classica e spettacolo ...
Il 31 ottobre e l’1 novembre, la Mostra d'Oltremare ospiterà un’esperienza multisensoriale che unisce armonia, luce e tecnologia. Un appuntamento esclusivo e imperdibile nel ricco calendario cultur...
DroneArt Show torna in Italia dopo il sold out di Milano: due nuove serate a Torino tra musica classica e spettacolo ...
Due sole serate, un appuntamento esclusivo e imperdibile nel ricco calendario culturale della città di Torino.
L’arte prende il volo con DroneArt Show: il cielo d’Italia si trasforma in palcoscenico tra musica classica e coreogr...
Quattro città, sette serate: un appuntamento esclusivo e imperdibile nel calendario culturale dell’autunno italiano.
"CHAOS LAB" PER LA PRIMA VOLTA A ROMA! DAL 17 OTTOBRE L’ESPERIENZA IMMERSIVA DI FEVER DEDICATA ALLA SCIENZA ARRIVA NE...
Un’ora e mezza di edutainment puro, dove imparare giocando è la regola!
Fever presenta a Milano “The Jury Experience”: Casa Cardinale Ildefonso Schuster si trasforma in un’aula di tribunale
Dopo aver affascinato il pubblico in oltre 40 città nel mondo, l’inedita esperienza immersiva dedicata al mondo giuridico sarà nel capoluogo lombardo dal 14 settembre.