Milano, 11 giugno 2024 - Oltre 400.000 visitatori da giugno 2023: per prima volta in Italia e completamente rinnovata, nella proposta tecnologica, la mostra Van Gogh - The Immersive Experience a Milano.
Exhibition Hub, società specializzata nella progettazione e produzione di mostre multimediali immersive e Fever, piattaforma leader per l’intrattenimento dal vivo, annunciano il successo dell’esperienza digitale a Lampo Scalo Farini, a un mese dalla chiusura al pubblico, prevista per il prossimo 7 luglio.
Per l’occasione lanciano una promozione del 20% di sconto (Codice: VG20CLOSE) acquistando i biglietti sul sito ufficiale, sull’app Fever o in loco con pagamenti elettronici per le date dal 24 giugno al 7 luglio.+
L’esposizione – un viaggio sorprendente tra le pennellate di uno dei più grandi geni artistici del XIX° secolo, tra campi di girasoli e mandorli in fiore - combina arte digitale, contenuti educativi e nuove esperienze di realtà virtuale per offrire una vera e propria avventura immersiva attraverso la proiezione di oltre 350 capolavori di Van Gogh visibili a 360°.
Tante le opportunità e le attività da svolgere in questo contesto di “Immersive-edutainment”, tra le quali un’area dove sarà proiettato un documentario che svela i segreti della tecnica pittorica di Van Gogh, una sala dedicata al suo atelier suo studio e un’area chiamata “Colora e esponi” - interamente riservata alla fantasia dei visitatori che potranno realizzare e visualizzare su un grande schermo le proprie creazioni ispirate ai quadri più famosi dell’artista e portarle con sé come ricordo della mostra.
L’allestimento milanese presenta in esclusiva la sala del Giapponismo con le opere in cui Van Gogh si è lasciato ispirare dall’arte delle stampe giapponesi. Grazie alla realtà virtuale è inoltre possibile esplorare “Un giorno nella vita dell’artista”: un’esperienza multisensoriale della durata di 10 minuti per indagare ancora più a fondo il processo creativo del maestro olandese e scoprirne l’ispirazione per alcuni dei dipinti da lui più amati come La camera di Vincent ad Arles e la Notte stellata sul Rodano.
I biglietti sono disponibili a questo link o sull'app di Fever.
Si segnala che dal 1° giugno i biglietti saranno acquistabili solo sul sito ufficiale, sull’app Fever o in loco con pagamenti elettronici.
I biglietti acquistati online, sull’app Fever o in loco con pagamenti elettronici, per le date dal 24 giugno al 7 luglio, saranno disponibili con un codice sconto del 20% (Codice: VG20CLOSE).
Orari: lunedì, mercoledì, giovedì dalle 10:00 alle 19:00; venerdì, sabato e domenica dalle 10:00 alle 20:00
è produttore e distributore europeo di grandi mostre in tutto il mondo, dal Brasile alla Cina, da Parigi a Mosca. Offre esperienze di genere edutainment ad un vasto pubblico adattando mirabilmente tali produzioni al carattere e alle architetture dei luoghi prescelti. Una magia che si ripete di volta in volta creando esperienze sempre tutte originali: dai musei alle gallerie e ai grandi centri espositivi, dalle chiese antiche agli edifici storici ed altri luoghi sempre particolari o esclusivi.
Oggi Exhibition Hub si concentra sempre più sulle esperienze realmente immersive, emozionando il pubblico con un universo di elementi tra immagini, luci, suoni e musiche avvolgenti, declinati a 360°. La visita si apre ad un vero e proprio viaggio, permesso anche dall’uso della più moderna e definita tecnologia per la realtà virtuale. L’esperienza audiovisiva realizzata con le spettacolari proiezioni multimediali a grande dimensione è anticipata da una galleria didattica che consente al visitatore di familiarizzare e conoscere meglio la storia e l’artista e di fruire al meglio di un’indimenticabile dimensione dell’arte.
Informazioni su Fever
Fever è la principale piattaforma globale per l’intrattenimento dal vivo, che ogni mese ispira oltre 300 milioni di persone a scoprire le migliori esperienze in più di 40 paesi. Con la missione di democratizzare l'accesso alla cultura e all'intrattenimento, Fever invita il pubblico a vivere esperienze ed eventi unici, dalle mostre immersive allo sport, alle esperienze teatrali interattive, fino ai concerti e ai festival. E, al tempo stesso, fornisce ai suoi partner dati e tecnologie per creare ed espandere nuove esperienze in tutto il mondo.
Dettagli di contatto
Copia il link
https://newsroom.feverup.com/it-IT/238386-boom-di-visitatori-oltre-400-000-per-van-gogh-the-immersive-experienceArgomenti correlati
Notizie correlate
“TITANIC – UN VIAGGIO NEL TEMPO”: Fever presenta un’esperienza interamente virtuale per la prima volta in Italia, e i...
Dall’8 maggio al Forte Trionfale Urban Factory di Roma, un’avventura straordinaria in realtà virtuale che trasporterà i visitatori nel 1912, per rivivere la storia a bordo del famoso transatlantico.
Arriva la primavera: Il palco di Candlelight® si illumina con migliaia di candele e decorazioni floreali
A partire da aprile, le suggestive location di nove città italiane si trasformeranno in luoghi incantati per celebrare la stagione dei fiori
Fever porta per la prima volta a Milano “We Call It Jazz: un viaggio nel cuore di New Orleans”
Dopo il grande successo a Madrid, questo straordinario spettacolo jazz sarà all’Auditorium San Fedele a partire da marzo
Ultime settimane per vivere le esperienze di “Titanic: An Immersive Voyage” e “Dinos Alive” prima che le mostre lasci...
Le esposizioni milanesi proposte da Exhibition Hub e Fever hanno affascinato oltre 300.000 visitatori e continuano a stupire
San Valentino a lume di candela con gli spettacoli Candlelight®
Organizzate da Fever nelle location più esclusive d’Italia, le serate celebrano il romanticismo senza tempo, dai classici d’amore all’eleganza della serie Bridgerton