Dalle stagioni agli oceani: al via due nuove esperienze immersive alla Cattedrale dell’Immagine di Firenze
Il collettivo artistico internazionale PROJEKTIL e Fever presentano due nuovi spettacoli audiovisivi di luci, musica e architettura a maggio.
Vivi i mutevoli colori delle stagioni in due viaggi tra le meraviglie della natura: Enlightenment, uno spettacolo sinfonico, e Pixel Planet Ocean, un’immersione interattiva nella fauna marina e nella creatività.
Firenze, 30 aprile 2025 - Il collettivo artistico svizzero PROJEKTIL, in collaborazione con Fever, la principale piattaforma di scoperta di eventi d’intrattenimento, porta per la prima volta a Firenze due nuove esperienze multimediali. Gli spettacoli immersivi di PROJEKTIL hanno già conquistato oltre 1,5 milioni di visitatori in tutto il mondo. Ora, due delle loro celebri creazioni, Enlightenment e Pixel Planet Ocean, trasformeranno gli interni della Cattedrale dell’Immagine in una vibrante fusione di tecnologia, luce e architettura. Grazie a proiezioni pixel-precise su pareti e soffitti, i visitatori saranno trasportati attraverso primavera, estate, autunno e inverno sulle note di Vivaldi, oppure in un viaggio per famiglie tra scenari oceanici, creature digitali interattive e scoperte sottomarine.
Enlightenment accompagna i visitatori in un viaggio magico attraverso le quattro stagioni, in una successione di esplosioni di luce colorata e accompagnata dalle note di Vivaldi. Comodamente seduti e con lo sguardo rivolto verso l’alto, gli spettatori sono immersi in una metamorfosi audiovisiva di 30 minuti che dà vita a primavera, estate, autunno e inverno, realizzata attraverso tecnologie all’avanguardia e proiezioni scenografiche perfettamente integrate nell’architettura storica dell’edificio. Le composizioni originali di Vivaldi sono state riarrangiate e registrate appositamente per questo evento. Un’esperienza che unisce giovani e adulti, amici e famiglie in uno stesso senso di meraviglia.
Lo spettacolo fa parte della serie internazionale di lightshow Eonarium, che si svolgono in location spettacolari di grande valore storico. Ogni esperienza immersiva viene adattata all’architettura unica del luogo, integrando perfettamente lo spazio nel racconto visivo, per rendere ogni evento unico e pensato su misura per la città che lo ospita. Dopo aver incantato il pubblico di Milano e Torino, Enlightenment arriva nella culla del Rinascimento dal 24 maggio.
I biglietti sono disponibili da oggi su Fever. Sito ufficiale: https://eonariumexperiences.com/firenze/enlightenment/
Immagini qui (dall'edizione di Anversa; immagini di Firenze in arrivo).
Per la prima volta in Italia, Pixel Planet Ocean offre un viaggio di 36 minuti che porta il pubblico nelle profondità infinite degli oceani, tra tartarughe, delfini e molte altre creature marine. Durante questa esperienza immersiva multimediale, gli interni della Cattedrale dell’immagine si trasformeranno in un mondo sottomarino magico, capace di affascinare famiglie e sognatori di tutte le età.
Questa esperienza digitale, il più grande acquario virtuale d’Europa, propone uno spettacolo visivo coinvolgente e didattico, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sulla bellezza, ma anche sulla fragilità, del nostro ecosistema marino, che copre oltre il 70% della superficie terrestre. Pixel Planet Ocean porta il mare e il mondo marino a Firenze dal 24 maggio.
I biglietti saranno disponibili dal 6 maggio su Fever, mentre da oggi è possibile iscriversi alla lista d’attesa. Sito ufficiale: https://pixelplanetocean.com/firenze/.
Immagini qui (dall'edizione di Ginevra; immagini di Firenze in arrivo).
Nel cuore di Firenze, all'interno dell'antica chiesa di Santo Stefano al Ponte, rinata come Cattedrale dell’immagine, due esperienze distinte prendono vita grazie alla fusione tra arte, tecnologia e patrimonio storico. Al mattino, le famiglie potranno immergersi in Pixel Planet Ocean, mentre nel pomeriggio lo spazio si trasformerà per Enlightenment, entrambe create dal collettivo zurighese PROJEKTIL in collaborazione con Fever. Questo progetto sottolinea un movimento sempre più diffuso volto a rivitalizzare gli spazi storici, fondendo architettura classica con espressioni creative d’avanguardia e presentando contenuti educativi in modi nuovi, coinvolgenti ed emozionanti.
PROJEKTIL è un collettivo di artisti di fama internazionale di Zurigo. Il loro team multidisciplinare comprende artisti visivi, musicisti, programmatori, ingegneri del suono e designer. Creano contenuti innovativi e significativi combinando arte e tecnologia per creare esperienze sensoriali piene di luce e passione. Il loro lavoro mira a ispirare, incuriosire e coinvolgere i sensi.
Informazioni su Fever
Fever è la principale piattaforma globale per l’intrattenimento dal vivo, che ogni mese ispira oltre 300 milioni di persone a scoprire le migliori esperienze in più di 40 paesi. Con la missione di democratizzare l'accesso alla cultura e all'intrattenimento, Fever invita il pubblico a vivere esperienze ed eventi unici, dalle mostre immersive allo sport, alle esperienze teatrali interattive, fino ai concerti e ai festival. E, al tempo stesso, fornisce ai suoi partner dati e tecnologie per creare ed espandere nuove esperienze in tutto il mondo.
Dettagli di contatto
Argomenti correlati
Notizie correlate
Genesis, il magico spettacolo di luci e musica arriva per la prima volta a Torino
Dopo la première italiana di Enlightenment dello scorso anno, un viaggio mozzafiato attraverso le quattro stagioni di Vivaldi targata "Eonarium", il Palazzo della Luce si trasformerà ancora una vol...
“LIGHT CYCLES" ACCENDE I SENSI PER SAN VALENTINO Dal 12 al 16 febbraio una promo speciale per festeggiare il giorno d...
L'esperienza notturna multisensoriale che unisce arte, luce, proiezioni e musica in cinque installazioni, chiuderà il 16 febbraio.
Primavera Sound e Fever firmano un'alleanza tecnologica pluriennale
Questa collaborazione designa Fever come partner esclusivo per la vendita di biglietti per tutti gli eventi di Primavera Sound
Authentic Flamenco in arrivo a Milano a Dicembre
Il Teatro Real de Madrid in collaborazione con Fever porterà artisti di flamenco premiati dalla Spagna in oltre 30 città di tutto il mondo per una serie limitata di spettacoli